CONSULENZA AZIENDALE
Essere consulente aziendale significa comprendere ed immedesimarsi nelle esigenze del Cliente, condividerne gli obiettivi strategici e fornire risposte accurate e puntuali. È essenziale che il consulente faccia esattamente ciò che promette. Sembra ovvio, ma questa è la principale qualità per costruire attorno a sé fiducia e credibilità.

Un buon consulente deve essere flessibile, per adattarsi a nuovi progetti, culture e colleghi. Deve saper lavorare duro ed in maniera efficace per ottenere i migliori risultati nel più breve tempo possibile, rispettando le scadenze, il budget ed i requisiti generali di progetto. Non deve cedere, sapendo accettare le situazioni di conflitto, le circostanze impreviste e le situazioni negative. Avere capacità di visione d’insieme e dei particolari e, soprattutto, essere un buon ascoltatore.
Il consulente deve inoltre avere la giusta rete di relazioni per risolvere tutti i problemi e per far crescere il business dei propri clienti.
La mia offerta da consulente aziendale è basata su:
- Capacità di trovare un’intesa con il Cliente in considerazione della credibilità passata, del bagaglio di esperienze, del rispetto di sé e della fiducia in sé stessi.
- Costruzione di relazioni e competenze per istituire un rapporto di fiducia con il Cliente e per la maggiore efficacia dell’intervento.
- Essere un buon ascoltatore attento ai problemi del Cliente, al suo punto di vista ed alle esigenze aziendali, perché solo attraverso la conoscenza del business, dei relativi processi e degli scenari attuali, è possibile incidere su di essi e fare la differenza.
- Essere sinceri per rendere il Cliente consapevole della realtà e guadagnare la stima necessaria ad intervenire nei processi di business.
- Proiettare un'immagine vincente di persona lucida, educata, sicura di sé e, allo stesso tempo, assertiva.
- Proiettare un'immagine corrispondente all'immagine del Cliente per interagire con interlocutori di livello elevato, con i decisori e la proprietà.